NEWS
Il nuovo Bando Richieste Ordinarie sarà accessibile dal 2 al 31 maggio 2023.
Manca poco all'apertura del nuovo Bando Richieste Ordinarie che sarà accessibile online per la presentazione delle istanze di contributo dal 2 maggio 2023 al 31 maggio 2023 con le seguenti indicazioni: bando a valere sui settori arte attività e beni culturali;...
A Palazzo Mazzetti di Asti viene prorogata fino al 14 maggio 2023 la mostra “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”.
A Palazzo Mazzetti di Asti è grande il successo ottenuto dalla mostra Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque che, dalla sua apertura lo scorso 26 novembre 2022, ha visto un’importante crescita di pubblico e di prenotazioni tanto da indurre la Fondazione Asti...
Proroga dei termini per la presentazione delle candidature a componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Asti SpA
Si comunica che il termine per la presentazione delle candidature a componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Asti SpA è stato prorogato al giorno martedì 14 febbraio p.v., alle ore 12.00. Restano invariate le modalità di invio delle...
Bando “Liberi di crescere” – Impresa sociale Con i Bambini
L'Impresa sociale Con i Bambini, nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per promuovere un sano processo di crescita e di integrazione sociale dei minorenni coinvolti in situazione di detenzione...
Termini di presentazione per le richieste di contributo.
“La Fondazione CrAsti ha approvato, fatte salve eventuali modifiche dettate dall’Autorità di Vigilanza, il Documento Programmatico Previsionale per il 2023 determinando ai sensi di legge, i settori di intervento e gli indirizzi da perseguire. L’azione della Fondazione...
Dal 26 novembre a Palazzo Mazzetti una nuova mostra su Giovanni Boldini.
La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot si...
Convegno “Lo sviluppo territoriale e turistico di Langhe Monferrato Roero: il ruolo delle Fondazioni Bancarie”
Lunedì 14 novembre 2022, alle ore 9,30, presso il Castello di Costigliole d'Asti si svolgerà il convegno dal titolo "Lo sviluppo territoriale e turistico di Langhe Monferrato Roero: il ruolo delle Fondazioni Bancarie". Scarica qui il programma.
Da 30 anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti sostiene la ricerca finalizzata alla lotta contro i tumori.
Sabato 12 novembre 2022, alle ore 9.30, ad Asti, presso il Polo Universitario Rita Levi-Montalcini si svolgerà un'importante conferenza dal titolo "La malattia oncologica nell'adulto e nel bambino: guarire meglio, guarire di più". Scarica qui il programma.
Fondo per la Repubblica Digitale: qui trovi le slides esplicative per partecipare ai bandi.
Segnaliamo che sul sito fondorepubblicadigitale.it sono disponibili le slide esplicative per la partecipazione ai bandi "Futura" e "Onlife". Inoltre comunichiamo che è possibile iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornati sulle prossime attività del Fondo per...
Come funzionano i bandi? Primo webinar sold out, nuova data 27 ottobre
Il 26 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgerà il primo webinar nel quale verranno illustrate agli operatori le modalità di partecipazione ai bandi Futura e Onlife e l’accesso alla piattaforma Ready per presentare un progetto. A seguito della grande...
La Banca di Asti a la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti invitano a visitare la sede della Banca e Palazzo Mazzetti.
Arte e Storia nelle Banche e nelle Fondazioni di origine bancaria Sabato 1 ottobre i palazzi delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria aprono le porte per consentire la visita dei loro palazzi e delle collezioni permanenti ivi contenute. “Invito a Palazzo”,...
Venerdì 2 settembre, ore 17.00, a Palazzo Mazzetti si parla di “L’Agricoltura rigenerativa” nell’ambito di Terra Madre | Salone del gusto 2022
The Road to Terra Madre è il nome di un percorso che attraversando diversi Paesi nel mondo, dopo la Turchia, la Germania e molte Città e Regioni italiane passa anche da Asti e culmina appunto con Terra Madre Salone del Gusto. Raccoglie una serie di iniziative che...